Lo specchio viene comunemente considerato un oggetto necessario alla vita quotidiana ed anche un complemento di arredo.
Può donare eleganza ad un ambiente ed allo stesso tempo creare effetti ottici particolari….in alcuni casi creare l’illusione dell’infinito.
Lo specchio ci permette di verificare se la nostra immagine riflessa è quella desiderata ed apprezzare tutti quei piccoli particolari che rende unica ogni persona.
E’ fondamentale riuscire a scegliere lo specchio adatto ad ogni ambiente della propria casa.
Lo specchio è un complemento d’arredo decorativo-ornamentale ma deve avere una funzione pratica. Lo specchio deve migliorare la qualità della luce presente in una stanza ed allo stesso tempo uno specchio è un complemento d’arredo dalla funzione decorativo-ornamentale di indubbio valore per qualsiasi ambiente di una casa. Ma ancor prima che per la sua valenza estetica uno specchio può essere apprezzato per la sua duplice funzione pratica.
Gli arredatori di interni consigliano di posizionare gli specchi sulla parete più lunga e comunque di fronte alla finestra, in modo da aumentare la luminosità nella stanza.
Per la scelta dello specchio più idoneo in ogni ambiente bisogna prendere in considerazione due elementi: le caratteristiche della stanza e la funzione che lo specchio svolge all’interno della stanza.
Ambiente di piccole dimensioni
In un ambiente dalle ridotte dimensioni , come l’ingresso, uno specchio ha il compito di dare maggiore luminosità. Per questo ambiente, il consiglio è quello di installare uno specchio verticale. Lo specchio orizzontale, di solito, viene associato alle mensole ed ha una funzione più decorativa.
Specchio per salone o soggiorno
In questo ambiente, solitamente più ampio e luminoso, uno specchio viene scelto più per ragioni estetiche che di praticità.
Solitamente nei saloni è possibile trovare ampi specchi orizzontali, posizionati sulla parete più lunga.
Specchi per la camera da letto
In camera da letto lo specchio ha una funzione decorativa. Qui, solitamente, si possono trovare specchi verticali, che riflettono tutta l’immagine della persona.
Specchi per la cameretta
Gli specchi per la cameretta, solitamente, si adattano ai colori dell’arredamento della stanza. Le forme possono variare ed essere ovoidali, con cornici colorate oppure possono essere incassati in strutture in legno.
Specchi per il bagno
Il mercato di oggi offre una vasta gamma di specchi dotati di sofisticate tecnologie adatti a tutte le esigenze; con timer integrato, con retroilluminazione, con la presa integrata per il rasoio elettrico, con bicchiere porta spazzolino, ecc.
Specchi di design
Gli specchi di design sono ideati per essere utilizzati in tutti gli ambienti e vengono considerati dei veri e propri complementi d’arredo.
La Vetreria di Gussago, in provincia di Brescia realizza:
Contattaci telefonicamente o chiedi informazioni compilando il nostro form nella pagina contatti o meglio, vieni a trovarci!
© Copyrights Vetraria Gussaghese Artigiana - Realizzato da Naluf 3.0