Molatura del vetro

per eliminare bordi irregolari e taglienti

La Vetreria di Gussago effettua la molatura del vetro.

Appena tagliato un vetro può avere bordi irregolari e taglienti. La molatura è una procedura che viene utilizzata per smussare, levigare e lucidare il bordo del vetro. Questa procedura può essere effettuata manualmente oppure utilizzando dei macchinari CNC e rettilinei.
A lavorazione terminata, il bordo è detto a filo lucido e può essere realizzato in diverse tipologie, ad esempio:

  • molatura inclinata o spizza (con un angolo variabile da 0 a 45°);
  • filo lucido tondo e a becco di civetta (il bordo del vetro è arrotondato e lucido);
  • filo lucido piatto (il bordo del vetro è lucido e perpendicolare alla superficie);
  • filo grezzo (realizzato esattamente come il filo lucido ma con l’eccezione che il bordo risulta opaco).

Le macchine CNC o rettilinee possono effettuare anche la bisellatura. E’ questo un procedimento con il quale i bordi del vetro vengono molati dai 10 ai 50 mm di altezza, per un angolo standard che oscilla tra i 5 e i 15 gradi rispetto alla superficie del vetro stesso.

Quello della molatura è un processo che richiede grande capacità, precisione ed attenzione ai dettagli.

Su richiesta, la Vetreria di Gussago, è in grado di fornire diverse finiture o sagomature.

© Copyrights Vetraria Gussaghese Artigiana - Realizzato da Naluf 3.0